LE TECNICHE DI RILASSAMENTO
PSICO-CORPOREE
In questo particolare periodo storico in cui l'emergenza sanitaria e il necessario cambiamento nello stile di vita ha generato e continua a generare vissuti di malessere, costrizione, preoccupazione e stress, la ricerca del benessere e il bisogno di rilassamento sono diventati di primaria importanza.
Le tecniche di rilassamento psico-corporee perseguono l’obiettivo principale di ristabilire un contatto sano di comunicazione mente-corpo e ritrovare benessere, serenità, equilibrio.
Oltre a questo, sono utili per la gestione di varie problematiche, tra cui:
- ansia e stress
- somatizzazioni (cefalee, disturbi gastrointestinali, disturbi respiratori, ecc.)
- qualsiasi disturbo o “blocco” si rifletta sul corpo
Fra le tecniche utilizzate nell’attività clinica:
- Training Autogeno
- Tecniche di Respirazione
- Tecniche di Rilassamento (Rilassamento Progressivo di Jacobson, Rilassamento Frazionato di Vogt, Tecnica del Body Scanner)
Servizi
Area Tecniche di Rilassamento
Percorsi singoli
Pensati e costruiti ad hoc in base alle problematiche e alle esigenze del singolo paziente.
Percorsi di gruppo
Sedute di gruppo (max 5 persone) della durata di 60 minuti in cui i partecipanti impareranno l'utilizzo di alcune tecniche di rilassamento.
Corso di Training Autogeno
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento utilizzata oggi in svariati ambiti soprattutto per il controllo dello stress, per la gestione delle emozioni, per migliorare la concentrazione e nel trattamento dei disturbi di origine psicosomatica (per saperne di più)
Il corso si compone di 7 incontri pratici della durata di 90 minuti ciascuno ed è pensato per singoli o piccoli gruppi.